venerdì, Aprile 11, 2025
HomescienzaLa Germania presenta il Sole artificiale più grande del mondo

La Germania presenta il Sole artificiale più grande del mondo

La Germania presenta Synlight ,il Sole artificiale più grande del mondo

In Germania  gli scienziati  del German Aerospace Center hanno acceso il sole artificiale più grande del mondo in grado di produrre  una quantità di radiazione 10.000 volte maggiore di quella irradiata dal Sole. La struttura ha una forma di nido d’ape e con i suoi 149 riflettori, potrebbe consentire di realizzare carburanti ecologici.

Battezzato con il nome Synlight  e realizzato a Juelich, a circa 30 chilometri da Colonia , questo  Sole artificiale  utilizza lampade ad arco allo xenon, le stesse che vengono usate nel cinema per simulare la luce solare naturale.

Puntando la luce emessa dall’intero reticolo su una piccola superficie di 400 centimetri quadrati, gli scienziati sono riusciti a produrre una quantità di radiazione 10.000 volte maggiore di quella irradiata dal Sole sulla stessa superficie. Le temperature che si raggiungono in queste condizioni sono maggiori di 3000 gradi, un aspetto chiave per quello che è l’obiettivo reale dei ricercatori: produrre idrogeno.

Come sappiamo l’idrogeno è considerato da molti il carburante del futuro, visto che bruciando non emette carbonio e quindi non contribuisce all’aumento del  famoso riscaldamento globale. Anche se stiamo parlando dell’elemento più abbondante sulla Terra, l’idrogeno allo stato elementare è scarsamente presente nel nostro pianeta (raro in atmosfera e  inesistente sulla crosta terrestre e nel sottosuolo), e si trova prevalentemente in forma combinata con altri elementi: tra questi l’ossigeno, con cui forma le molecole d’acqua.

La Germania presenta il Sole artificiale più grande del mondo
La Germania presenta il Sole artificiale più grande del mondo

Per produrlo, è quindi necessario separarlo dagli atomi di ossigeno, un processo che richiede una grande quantità di energia. A temperature superiori a 2000 gradi questo processo avviene però spontaneamente: per questo motivo, le temperature raggiunte con Synlight questo sole artificiale  consentirebbero di produrre idrogeno senza spendere energia elettrica.

Il direttore  dell’Istituto per le ricerche solari del DLR Bernhard Hoffschmidt sostiene che molto presto, quando avremo padroneggiato la produzione di Idrogeno grazie a  questo sole artificiale , si potrà pensare di estendere la produzione fino a livelli industriali.

scarica app universo7p
Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News